Immobile venduto
L’architettura è una scultura abitata
Constantin Brâncus
Volevamo soddisfare chi desiderava una bella villa di qualità e dimensioni importanti a un prezzo sostenibile. Abbiamo preso in considerazione diverse soluzioni prima di trovare la migliore:
Una villa in campagna tutta su un piano, per
chi desidera vivere nella comodità e
praticità di avere tutto a portata di mano.
Per chi desidera una casa su mille o
duemila metri di terreno con prato e siepi.
E per chi considera la necessità di liberarsi
dalle scale per andare in camera, o
semplicemente pensa a un futuro in cui tale
soluzione renderà la vita più semplice.
In mezzo ai colori dell’erba e della siepe che
fanno da cornice l’attenzione è presa dalle
eleganti linee dell’edificio di architettura
moderna ispirata dalle antiche Ville Venete, con
l’ampio porticato coperto dal templare e la torre
panoramica. Gli spazi esterni sono finiti con
materiali dai colori delicati della terra cotta, tipici
delle ville antiche e supportati dalle qualità
dinamiche di quelli attuali; così sono le corsie per le automobili e il camminamento che porta
all’ingresso da sotto il porticato.
I serramenti di legno, con scuretti a libro tinti color miele, cuciono un elegante vestito alla
realizzazione, creando il giusto accoppiamento con l’essenziale colore bianco delle murature,
che esalta la particolare linearità delle forme, e il delicato rosato
delle terre cotte.
Entrando si viene accolti nel grande soggiorno di
ben quarantatre metri quadrati, rivestito con
lucide piastrelle quadrate di gres porcellanato da
60 cm nei colori del marmo che riflettono la luce
delle grandi aperture ai lati della canna fumaria
predisposta per il caminetto, dando ancora più
luminosità e fascino all’ambiente.
Sulla destra, attraverso la porta scorrevole, si accede alla
grande cucina abitabile (oltre 15mq) corredata di un’ampia
finestra che si apre sul giardino. A vista, di fronte
all’ingresso, la scala porta sulla torre: una stanza di 25mq,
unica eccezione alla soluzione a piano unico, da adibire a
studio, o sala audio-video, sala giochi per bimbi o ancora
un’altra camera. Collegata al reparto giorno abbiamo una
zona di servizio, dove trovano posto un ampio disimpegno
con spazio per armadiature, una stanza per la stireria, un
bagno, e una lavanderia con una porta che apre all’esterno,
sul retro della casa.
Il reparto notte comprende due camere
matrimoniali e un’ampia singola, e altri due bagni,
di cui uno ubicato nella camera padronale,
rivestito con ceramiche e mosaici dagli effetti
dorati, mentre il bagno principale si veste di
eleganti formati rettangolari color cacao e avorio,
sapientemente decorati attorno ai sanitari sospesi
sulle pareti.
Nell’edificio sono predisposte tutte le tecnologie:
pannelli solari, fotovoltaici, condizionamento,
antintrusione, ecc. All’esterno, sotto la torre, è
ubicato il garage che ospita due auto mentre un
altro locale accessorio si trova sul retro
dell’abitazione, ed è destinato alla rimessa degli
attrezzi da giardino. L’ampio porticato, accessibile
anche direttamente dal soggiorno, attraverso le
porte ai lati del caminetto, dà la possibilità di arredare piacevolmente al coperto un generoso
spazio per soggiornare d’estate, riparati dal sole e dalla pioggia, e anche dalla vista esterna
grazie all’alta recinzione: splendido modo di vivere la casa, non è vero?
Qualche eccezione alla perfezione: Una scala,
quella che porta sulla torre, ma l’architettura ne ha
guadagnato tantissimo e anche lo spazio interno,
senza dividere il reparto notte dal giorno. La
distanza dalla città: quindici minuti d’auto per
arrivare da Udine. Spostamento che se dovesse
essere necessario vale la pena di sostenere per
godere di questa Villa che soddisfa ogni esigenza.
Contattateci per altre informazioni e per fare una visita anche di persona a questa splendida opera da abitare
Guarda il video
Informazioni e Vendita diretta
Visualizzazione ingrandita della mappa